Quantcast
Channel: Commenti a: La questione Emergenza cultura e precariato
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Di: enzo76

$
0
0

http://www.rosalio.it/forum è stato un tentativo per stimolare la riflessione sull’emergenza cultura a Palermo, ma anche un opportunità per tentare di costruire, quanto meno, una rete di individui che in questa città condividono la voglia di progettualità culturale ed artistica a medio-lungo termine.
Se i politici di dx e sx che amministrano questa città non avranno mai di fronte una rete compatta di operatori che chiedono regole chiare e comuni per tutti, è logico pensare che il progetto culturale sarà sempre un fatto isolato approvato a tizio e a caio, amici di quell’assessore in quel contesto temporale.
A Palermo, come dice Callea, si e’ uniti solo nel calcio. Ma sulla cultura si è stati sempre divisi, e questo è tornato comodo agli amministratori politici che hanno così costruito efficacemente la rete dei consensi sul territorio.
Ma non c’è mai stata una rete di operatori culturali che abbia tentato di costruire un “regolamento comunale” per l’assegnazione dei fondi comunali alle iniziative culturali e abbia quindi chiesto a gran voce all’amministrazione di adottarlo come LEGGE UGUALE PER TUTTI.
Se nessuno chiede l’adozione di questo regolamento comunale che tanti comuni piu’ civili di Palermo hanno, perchè gli amministratori locali dovrebbero adottarlo.
Se in una comunità non c’è negli individui sensibilità verso le regole comuni, l’iniziativa non puo’ venire certo dagli amministratori comunali, almeno a Palermo!
E allora si va avanti a forza di EMERGENZE e PRECARIATI, c’è il precariato degli LSU, c’è quello dei PIP, oggi c’è anche quello della CULTURA, ma l’emergenza non genera pianificazione strategica e progettazione a medio e lungo termine! Genera solo l’evento isolato che una volta concluso, non genera null’altro, e si ricade nuovamente nell’emergenza!
Se non si capisce questo meccanismo, si cade nell’eterno errore del passato.
Oggi, 2008, il comune di Palermo sta avviano il Piano Strategico che si basa su 9 assi, tra i quali l’ASSE CULTURA. E per questo ASSE l’amministrazione si siederà con i portatori di interessi culturali della città a discutere di pianificazione e medio e lungo termine (FORUM fisici). E i progetti (partenariati pubblico-privato) che nasceranno dal confronto (FORUM fisici) potranno trovare fondi nel POR SICILIA 2007-2013 che all’asse Turismo e Cultura dedica il 22,5% delle risorse nei prossimi anni (parliamo di miliardi di Euro).
Quello è il momento in cui gli operatori culturali di Palermo possono sedersi nei FORUM fisici che l’amministrazione comunale organizzerà (stay tuned on-line 😉 e parlare NON DI EMERENZA CULTURA, bensì di PIANIFICAZIONE STRATEGICA CULTURALE a medio-lungo termine !!!!!!!!!!!!!!!!
L’estrema unzione simbolica al Forum sulla “città che vorremmo” l’ho dato, ma come vedete la malattia di mandare input non l’ho ancora persa.
– A BUON INTENDITOR CULTURALE: cancellate la parola “EMERGENZA” (è un loop, senza uscita) e cominciate ad allenarvi al termine PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PROGETTAZIONE ESECUTIVA, dotate le vostre Associazioni artistiche e culturali di PROJECT MANAGER e cominciate a costruire progetti a medio e lungo termine (anche e soprattutto in rete con altri operatori) e presentatevi con progettualità ai FORUM fisici dell’amministrazione comunale sull’ASSE CULTURA del PIANO STRATEGICO DELLA CITTA’ http://www.comune.palermo.it/Bandi_di_gara/bandi_2007/bando_571_capitolato.pdf
…. stay tuned on-line !!!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles